Per il nostro matrimonio abbiamo scelto un luogo tranquillo e immerso
nel verde, lontano dalla città e vicino alla natura, dove poter
celebrare le nozze e a seguito festeggiare senza doversi spostare.
nel verde, lontano dalla città e vicino alla natura, dove poter
celebrare le nozze e a seguito festeggiare senza doversi spostare.
Tenuta Pantano Borghese
La Tenuta Pantano Borghese, fu acquistata nel 1613 dal Cardinale Scipione Borghese e da quell’epoca è rimasta in proprietà alla famiglia Borghese in via ereditaria. La Tenuta si trova in una zona compresa tra la Via Casilina e la Via Prenestina, distante 20 km dal centro di Roma.
E’ caratterizzata dalla presenza di resti archeologici della città preromana di Gabi di cui si possono ancora ammirare il Tempio di Giunone oggi facente parte di un ampio parco archeologico.
La Tenuta è attraversata dall’acquedotto Alessandrino, costruito nella prima metà del III secolo D.C. da Alessandro Severo. Nel complesso c’è anche una Cappella privata ove si celebra regolarmente
la Santa Messa nei giorni festivi ed in cui si possono celebrare
funzioni religiose.
Indicazioni stradali
dal Raccordo Anulare prendere l’autostrada ROMA-NAPOLI A1 ed uscire al primo casello: MonteporzioCatone, girare a sinistra e scendere sulla Via Fontana Candida per qualche km. verso la Via Casilina. Incrociata la Via Casilina, girare a destra (verso Frosinone) e attraversare FINOCCHIO, dopo il cartello PANTANO BORGHESE (che leggerete sulla vostra destra) proseguire ancora dritti per altri 300 mt circa, quindi - al km. 19,900 della Via Casilina – semaforo
lampeggiante - al cartello “COMUNE DI MONTECOMPATRI gemellato con CALAHORRA“ sulla vostra sinistra lasciare la Via Casilina ed entrare in un cancello verde sotto un grande cavalcavia di cemento (la nuova metro C ROMA-PANTANO), percorrere il lungo viale di pini e……… SIETE ARRIVATI !
PER CHI USA IL NAVIGATORE GPS: indicare VIA del CASALE DI SANTA MARIA – PANTANO BORGHESE – ROMA (Il cancello della Tenuta è proprio di fronte a questa Via, dalla parte opposta della Via Casilina).
CON I MEZZI PUBBLICI: dalla stazione Termini prendere il treno direzione Frosinone-Cassino che parte ogni ora e scendere alla terza fermata che si chiama "Colle Mattia" ( é importante verificare che ci sia la fermata "Colle Mattia" ). La durata del viaggio è di circa 20 minuti.
Alla fermata del treno ci sarà una navetta gratuita inviata dalla Tenuta Pantano Borghese che in 6 minuti vi condurrà alla meta! Per avere questo servizio contattare in tempo la Tenuta ai seguenti numeri: 06.9476602 - 333.2600926
CON I MEZZI PUBBLICI: dalla stazione Termini prendere il treno direzione Frosinone-Cassino che parte ogni ora e scendere alla terza fermata che si chiama "Colle Mattia" ( é importante verificare che ci sia la fermata "Colle Mattia" ). La durata del viaggio è di circa 20 minuti.
Alla fermata del treno ci sarà una navetta gratuita inviata dalla Tenuta Pantano Borghese che in 6 minuti vi condurrà alla meta! Per avere questo servizio contattare in tempo la Tenuta ai seguenti numeri: 06.9476602 - 333.2600926